Qualche consiglio su come fare il bucato dei bambini


Qualche consiglio su come fare il bucato dei bambini

Ormai non conto nemmeno più quante lavatrici faccio per il mio bambino. Il bucato dei suoi abitini ha sempre avuto la priorità, sia come frequenza che come importanza. Ecco alcuni consigli pratici per farlo al meglio e … senza inquinare!

Innanzi tutto bisogna sempre lavare gli indumenti dei bambini prima di indossarli, le lavorazioni industriali, i passaggi di mano in mano fino ad arrivare al negoziante e i trattamenti stessi di fabbricazione sporcano.


Ricordatevi che la pelle delicata del bambino è irritabile da detersivi troppo aggressivi, e nella traspirazione assorbe involontariamente le sostanze con le quali laviamo. Quindi è molto importante usare detersivi naturali e, aggiungo io, possibilmente che inquinino il meno possibile.

Consigli pratici su come lavare i vestitini dei bambini

Il migliore sia per efficacia che per biodegradabilità e l’intramontabile SAPONE DI MARSIGLIA! Strofinare bene le macchie più ostinate e mettere il capo al sole per qualche ora, poi lavare con detersivo o scaglie di marsiglia in acqua tiepida sia in lavatrice che a mano.

PERCARBONATO DI SODIO come smacchiante ed igienizzante

Il percarbonato di sodio è utile come igienizzante ecologico per  fare il bucato dei bambini in sostituzione dei comuni prodotti in vendita, per ravvivare i capi bianchi e come smacchiante in polvere per agire contro le macchie di sporco già prima del lavaggio vero e proprio. Il percarbonato di sodio è un prodotto ecologico tutto fare nel bucato dei bambini. lasciate i capi in ammollo tutta la notte con uno o due cucchiai di percarbonato di sodio ed aggiungeteli anche nella lavatrice per smacchiare e igienizzare.

ACIDOCITRICO come ammorbidente non lascia cattivi odori ne residui che possono irritare la pelle dei bambini, mettere due o tre cucchiai nella vaschetta della lavatrice durante il lavaggio.

DETERSIVO LAVATRICE

Come già citato  per fare il bucato dei bambini consiglio sempre il sapone di marsiglia, oppure in commercio ci sono moltissimi detersivi ecologici l’importante è che siano ipoallergenici, le marche specifiche per bambini spesso sono uno specchietto per le allodole (vedi cosa ne pensa in merito l’autorevole Altroconsumo), come anche gli igenizzanti specifici, meglio il percarbonato di sodio!

Molto importante risciacquare bene per non lasciare residui di detersivo nei capi.

 

Write a Comment