Costume di carnevale Dragon Trainer, fai da te
mio figlio ha sempre richieste specifiche per il costume di carnevale, sovente si tratta del personaggio favorito del momento, magari di un cartone animato o di una favola.
Eccomi pronta per la realizzazione del nostro eroe del momento Sdentato di Dragontrainer!

Subito di primo acchito mi sono detta, ma da che parte parto? Poi alla fine ho trovato un paio di idee interessanti, partendo dal presupposto che a febbraio non fa molto caldo ho optato per comprare una tuta monocromatica nera con felpa con cappuccio da modificare con del feltro e far diventare il nostro amato Sdentato!
MATERIALE DA ACQUISTARE
Tuta con felpa a cappuccio e panataloni neri
50cm di feltro nero spesso
5cm di feltro bianco
5cm di feltro rosso
5cm di feltro verde (per gli occhi)
15cm di tessuto nero
una manciata di imbottitura sintetica per cuscini
Dopodiché ho disegnato a mano libera su un foglio tutti i vari componenti da tagliare in feltro da cucire sulla tuta
2 occhi da tagliare con il feltro bianco e successivamente con il feltro verde, più le pupille bianche e nere (agli occhi hai tentato di dare un taglio gentile, perché sdentato è anche molto simpatico e tenero in alcune espressioni)
2 ali nere
4 orecchie da cucire sul cappuccio
coda lunga circa da bacino a ginocchio in tessuto
ali della coda 3 nere e una rossa


nel passo successivo ho iniziato a cucire i vari pezzi formando con il filo dei disegni che rappresentassero la venatura delle ali ed ho unito i vari decori (stemma bianco su ala nera, pupille ad occhi)
Con un gessetto ho segnato sulla felpa dove posizionare le cose e voilà, in un attimo cucendo il feltro sulla felpa ho creato il mio meraviglioso Sdentato!

ed eccolo qui… in carne ed ossa!


Vola Sdentato per l’avventura di carnevale