Autore: emilyemme

01 Dic 2020

Tessuti certificati Oeko Tex Standard 100

Tutti i nostri tessuti sono certificati Oeko Tex Standard 100, una certificazione che attesta la salubrità e l’atossicità dei tessuti e delle imbottiture.

Lo STANDARD 100 by OEKO-TEX® è un sistema di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale per le materie prime, i semilavorati e i prodotti finiti del settore tessile ad ogni livello di lavorazione. Dal 1992 il principale scopo dello STANDARD 100 by OEKO-TEX® è lo sviluppo di criteri di verifica, valori limite e metodologie di test su base scientifica. Sulla base dell’estesa e severa lista dei requisiti comprendente diverse centinaia di singole sostanze regolamentate, l’STANDARD 100 by OEKO-TEX® copre:

  • Importanti regolamentazioni di legge come coloranti azoici, formaldeide, pentaclorofenolo, cadmio nichel, ecc.
  • Numerose sostanze chimiche pericolose per la salute, anche se non ancora regolamentate per legge.
  • Dei requisiti degli allegati XVII e XIV del Regolamento Europeo sulle sostanze chimiche REACh e della lista ECHA delle sostanze candidate SVHC, se questi sono rilevanti per prodotti tessili e abbigliamento o accessori secondo la valutazione del gruppo di esperti OEKO-TEX®. A seguito di discussioni e sviluppi considerati rilevanti, i requisiti del STANDARD 100 by OEKO-TEX® vengono aggiornati nella maniera più rapida ed efficace possibile.
  • Requisiti della normativa americana US Consumer Product Safety Improvement Act (CPSIA) per il piombo.
  • Numerose classi di sostanze rilevanti anche per l’ambiente

Grazie alla sua esperienza decennale, l’STANDARD 100 by OEKO-TEX® contribuisce a garantire una sicurezza di prodotto elevata ed efficace dal punto di vista del consumatore. I criteri di verifica e i valori limite sono di gran lunga più esigenti dei parametri validi a livello nazionale e internazionale. Le approfondite verifiche dei prodotti e gli audit aziendali periodici consentono inoltre di sensibilizzare l’industria all’utilizzo responsabile delle sostanze chimiche, nel lungo termine e su scala mondiale. Questo concetto attribuisce da molti anni un ruolo dominante all’STANDARD 100 by OEKO-TEX®.

Emilyemme sweet dreams è Oeko-Tex Standard 100 “classe 1”

Emilyemme sweet dreams da sempre è attenta a portare il controllo della qualità aziendale ai massimi livelli, e ad aumentare la fiducia del consumatore, ormai sempre più sensibile e attento alla propria salute.

Per questo garantisce che tutti i suoi prodotti rispondono ai requisiti di atossicità Oeko-Tex Standard 100 “classe 1”, ovvero che ogni materiale utilizzato sia idoneo per l’uso a contatto diretto anche per bambini di età inferiore ai 3 anni, garantendo così che i clienti possano acquistare un prodotto sicuro, ecologico e di altissima qualità.

23 Nov 2020

Pacchetti di Natale Eco Friendly

Come impacchettare i vostri regali con materiale che potete reperire in casa, in maniera personalizzata e di alto impatto….
Trovare sotto l’albero un bel pacchetto lo rende un regalo ancora più speciale

Fatevi una scatola con materiale di riciclo, pezzi di cordini o spaghi, fogli di giornale belli, imballi di pacchi ricevuti, palline di natale rotte, tappi di bottiglie etc.

Se desiderate della carta semplice da decorare e da riciclare potete tenere la carta pacchi oppure comprare la carta Kraft a rotoli o a fogli per imballare (minima spesa massima resa)

Per realizzare questi pacchetti potete farvi anche aiutare dai vostri bambini, sono semplici e veloci.

1.Pacchetto Coniglietto

2. Pacchetto Natale Retrò

3. Pacchetto Renna e Orsacchiotto

4. Pacchetto Nature

4. Pacchetto fogli di giornale

5. Pacchetto veloce

27 Ago 2020
prendere le misure in maniera sartoriale

Prendere le misure in maniera sartoriale

Per poter essere sicuri che la taglia che scegliete per il vostro grembiuli sia corretta, potete inviarmi una mail o una nota nell’ordine con le misure del vostro bambino. Ne terrò conto per farlo con le misure personali, anziché quelle standard e sarete più sicuri della vestibilità.

COME PRENDERE LE MISURE

se disponete di un centimetro prendete le misure al vostro bambino restando aderenti al corpo, darò poi io la vestibilità necessaria.

Se non riuscite a misurare il bambino potete prendere un indumento, per esempio una t-shirt e misurare da li torace e spalle ( la lunghezza invece conviene misurarla addosso)

SPECIFICATEMI bene se sono state prese addosso o su un capo esistente.

MISURE NECESSARIE

circonferenza torace
larghezza spalle
lunghezza da spalla a ginocchio
facoltativa lunghezza manica (da prendere con gomito piegato da spalla a polso)

25 Feb 2019

Costume di carnevale Dragon Trainer, fai da te

mio figlio ha sempre richieste specifiche per il costume di carnevale, sovente si tratta del personaggio favorito del momento, magari di un cartone animato o di una favola.

Eccomi pronta per la realizzazione del nostro eroe del momento Sdentato di Dragontrainer!

Subito di primo acchito mi sono detta, ma da che parte parto? Poi alla fine ho trovato un paio di idee interessanti, partendo dal presupposto che a febbraio non fa molto caldo ho optato per comprare una tuta monocromatica nera con felpa con cappuccio da modificare con del feltro e far diventare il nostro amato Sdentato!


MATERIALE DA ACQUISTARE
Tuta con felpa a cappuccio e panataloni neri
50cm di feltro nero spesso
5cm di feltro bianco
5cm di feltro rosso
5cm di feltro verde (per gli occhi)
15cm di tessuto nero
una manciata di imbottitura sintetica per cuscini

Dopodiché ho disegnato a mano libera su un foglio tutti i vari componenti da tagliare in feltro da cucire sulla tuta

2 occhi da tagliare con il feltro bianco e successivamente con il feltro verde, più le pupille bianche e nere (agli occhi hai tentato di dare un taglio gentile, perché sdentato è anche molto simpatico e tenero in alcune espressioni)

2 ali nere

4 orecchie da cucire sul cappuccio

coda lunga circa da bacino a ginocchio in tessuto

ali della coda 3 nere e una rossa

nel passo successivo ho iniziato a cucire i vari pezzi formando con il filo dei disegni che rappresentassero la venatura delle ali ed ho unito i vari decori (stemma bianco su ala nera, pupille ad occhi)

Con un gessetto ho segnato sulla felpa dove posizionare le cose e voilà, in un attimo cucendo il feltro sulla felpa ho creato il mio meraviglioso Sdentato!

costume di carnevale sdentato drago trainer

ed eccolo qui… in carne ed ossa!

costume di carnevale fai da te sdentato di drago trainer
dragon trainer carnevale

Vola Sdentato per l’avventura di carnevale

01 Giu 2018

Asilo: cosa serve e come organizzarsi

Finalmente si comincia l’asilo! Che bei ricordi conserviamo tutti di quel periodo spensierato a giocare in giardino con i nostri compagni, ad inseguir farfalle con i primi amici della nostra vita, alcuni dei miei compagni sono ancora tutt’oggi nella mia vita e spesso ricordiamo quel periodo con un sorriso sulle labbra. (altro…)

10 Apr 2018

Corredino nascita

Riceviamo mille consigli differenti sul corredino nascita da preparare per l’arrivo del nostro bebè, vediamo tantissime pubblicità, negozi meravigliosi e liste lunghissime su cosa serve per la nascita di un bambino, ma realmente serve tutta quella roba? (altro…)