Asilo: cosa serve e come organizzarsi


Asilo: cosa serve e come organizzarsi

Finalmente si comincia l’asilo! Che bei ricordi conserviamo tutti di quel periodo spensierato a giocare in giardino con i nostri compagni, ad inseguir farfalle con i primi amici della nostra vita, alcuni dei miei compagni sono ancora tutt’oggi nella mia vita e spesso ricordiamo quel periodo con un sorriso sulle labbra.

Ora che siamo mamme però bisogna anche pensare praticamente a cosa serve a settembre per cominciare l’asilo

Sicuramente la scuola presso la quale abbiamo iscritto nostro figlio ci fornirà un elenco di cosa desiderano. Generalmente io ho comprato sempre tutto del colore della classe (oltre al grembiulino ovviamente) in moda da facilitare anche le maestre se trovano qualcosa in giro.

Grembiulino asilo

Indispensabile in quasi tutte le scuole, il grembiule va preso almeno doppio per avere un cambio nella settimana nel caso si sporcasse. Generalmente nelle scuole statali vogliono il classico quadrettino, che ha un vantaggio, la stoffa a quadratini è un tinto filo, non una stampa, e quindi è più resistente ai lavaggi. Guardate anche la composizione, sempre meglio tutto cotone, che sarà si da stirare, ma fa traspirar la pelle e i bambini si sa a scuola corrono e sudano.

I grembiuli emilyemme sweet dreams hanno anche un vantaggio, sono un pochino più corti della norma, tipo bluse, sopratutto per i maschietti la cosa è molto utile nel caso scappasse la pipì urgente… nella fretta non si deve anche avere la preoccupazione di tenere su bene il grembiule.

Grembiuli ESD

Set papa

Qui a seconda delle scuole richiedono cose differenti, informatevi prima di comprare roba inutile, in ogni caso serve quasi sempre un asciugamanino, spesso  il bavaglino con  il porta bagvaglino e magari un sacchetto per portare avanti e indietro settimanalmente il tutto. Molto spesso viene richiesto anche l’asciugamanino e un bicchiere per bere.

Set pappa ESD

Sacchettino cambio

Viene richiesto sempre un piccolo sacchetto da lasciare a scuola con almeno 2 cambi (mutandine, calze, pantaloni e maglietta) nel caso il bimbo si bagnasse o si sporcasse. Meglio sempre inserire anche una confezione di salviette per tutte le evenienze. Questo va lasciato a scuola con nome ben in evidenza, nell’armadietto del bimbo e bisogna ricordarsi ogni 6 mesi di fare il “cambio di stagione” del necessaire.

 

Set nanna

composto da cuscino con federa, copertina e lenzuolo da brandina. I lenzuoli che faccio io, ad esempio, hanno l’angolo tagliato e l’elastico, così si infilano bene nella grandina e quando le impilano una sull’altra non si sporcano. Spesso nel set nanna è bello anche aggiungere un peluche che faccia compagnia ai bimbi nella nanna e li rassicuri un po.
Il set della nanna si porta a casa tutti i venerdì per una rinfrescata, anche per lui serve un sacchetto contenitore per agevolare il trasporto.

Set nanna ESD

 

Personalmente consiglio di comprare tutto doppio, innanzi tutto perchè il venerdì per il lunedì per svariati motivi spesso non si riesce ad avere tutto pronto (le cose non asciugano, ci si è dimenticati di metter su la lavatrice etc. qui i consigli su come lavare le cose)

Importantissimo mettere il nome su tutto!
Non scrivetelo solo a penna che è brutto e va via, ma o con delle etichette o con dei colori da stoffa ma mettete il nome a tutto.

Zainetto si, zainetto no

In linea generale lo zainetto per l’asilo non serve, ma può essere una buona idea educativa per insegnare al bambino a prepararsi le cose che gli servono per la scuola, fermo restando che non riuscirete mai a fargli stare dentro tutto, sarà solo una routine per imparare.

Write a Comment